1 Febbraio 2025
Premiato Stefano Cazzato per Perelman Stefano Cazzato Castrovillari

Lo scrittore Stefano Cazzato, che cura la nostra rubrica “Il Piacere del testo”, si è classificato al terzo posto per la prosa al Premio letterario “Sul fondo”, Per non dimenticare la Shoah, di Castrovillari (CS) con il saggio Chaim Perelman. Retorica etica politica (Ladolfi editore, 2024).

Il libro è dedicato alla riflessione del filosofo ebreo – polacco, noto per i suoi importanti studi sulla teoria dell’argomentazione e sulla giustizia, ma anche eroe della Resistenza belga: con l’aiuto della moglie, Perelman riuscì a salvare dalla deportazione migliaia di persone.

Il riconoscimento giunge proprio nella settimana in cui si celebra la Giornata della memoria.

Il libro era già stato premiato in autunno al concorso internazionale di letteratura “Il Sigillo di Dante di Sarzana, X edizione 2024, intitolato al saggista Luigi Camilli, con la motivazione: “ Sensibile interprete del pensiero perelmaniano, Cazzato arricchisce le proprie riflessioni con abbondanza di riferimenti e citazioni, in un discorso solidamente strutturato, con atteggiamento critico coerente … Cazzato evidenzia come Perelman sostenga l’interdipendenza tra diritto, argomentazione e razionalità retorica. Sono interessanti anche i due capitoli dedicati a “La decisione interiore” e “La funzione sociale del riso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *