Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Maggio 2025

Bonus ristoranti fino a 30.000 euro: come funziona e chi può richiederlo

0

di Sampogna Francesco

Il Bonus ristoranti è un contributo a fondo perduto pensato per sostenere la ripresa del settore della ristorazione affossato prima dalla pandemia e ora dall’inflazione. Prevede un rimborso fino al 70% delle spese entro il limite di 30.000 euro. A spiegare come funziona e chi può chiedere il bonus è il decreto attuativo del Mipaaf del 4 luglio 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 agosto. Il bonus è riconosciuto a ristoranti, pasticcerie e gelaterie (con codici Ateco 56.10.11, 56.10.30 e 10.71.20) nella misura del 70% ed entro il limite di 30.000 euro.

Attenzione, però, non copre tutte le spese ma solo quelle sostenute per l’acquisto di nuovi macchinari professionali e beni strumentali all’attività d’impresa.

Possono chiedere l’agevolazione le imprese iscritte nel Registro delle imprese da almeno 10 anni o quelle che nell’ultimo anno hanno acquistato prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici.

Le indicazioni operative per fare domanda del bonus saranno pubblicate sul portale di Invitalia entro fine settembre/inizio ottobre. La richiesta di rimborso potrà essere inoltrata entro i 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese e il rimborso arriverà entro i 90 giorni successivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *