Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

M5S, Saiello: “Strada provinciale 87 Boscofangone chiusa, depositata interrogazione regionale”

0
M5S, Saiello Strada provinciale 87 Boscofangone chiusa, depositata interrogazione regionale

Il sopralluogo del consigliere regionale: “Un problema che perdura da anni”

“Questa mattina, insieme al sindaco di Camposano Francesco Barbato, ho effettuato un sopralluogo per verificare lo stato della strada provinciale 87 Boscofangone. L’arteria, che collega Camposano, Cimitile, Roccarainola, Comiziano e l’area nolana al CIS di Nola, all’interporto campano, al Vulcano Buono e all’imbocco dell’asse mediano, è interdetta al traffico a causa dei continui allagamenti. Una circostanza che perdura da anni e genera forti disagi agli automobilisti costretti a deviare il proprio percorso. La strada, che con le piogge si trasforma in un vero e proprio lago d’acqua e fango, mette a dura prova vetture e conducenti. Inoltre, da tempo i comitati civici denunciano la presenza di rifiuti di dubbia provenienza lungo il tragitto”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gennaro Saiello, che ha depositato un’interrogazione alla giunta regionale.

“Il finanziamento annunciato dall’amministrazione regionale al momento non ha prodotto alcun risultato. È necessario un intervento strutturale e repentino per risolvere definitivamente il problema e garantire sicurezza e viabilità. Ho chiesto alla Giunta regionale di chiarire quali misure sono state previste per risolvere questa annosa criticità e quali interventi si intendano attuare per evitare il ripetersi di questa situazione. Non possiamo più permettere che infrastrutture fondamentali per la mobilità locale restino impraticabili a causa di carenze strutturali”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *