Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Aprile 2025

Caselle in Pittari: inaugurata la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri in memoria del Brigadiere Tripodi

0

di Francesco Sampogna

Caselle in Pittari: inaugurata la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri in memoria del Brigadiere Tripodi

Oggi è stata inaugurata a Caselle in Pittari la sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, alla presenza di Antonio, padre del brigadiere dell’Arma Carmine Tripodi, originario di Torre Orsaia ed ucciso dalla ndrangheta nel febbraio del 1985, con la sua medaglia d’oro alla memoria al valore militare appuntata orgogliosamente sul petto, dedicata proprio allo sfortunato Brigadiere.

Il taglio del nastro, effettuato dal Signor Tripodi, alla presenza del presidente dell’ANC di Caselle, Maresciallo Antonio Russolillo, Generale di Corpo d’Armata Domenico Cagnazzo, l’attuale Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sapri, Francesco Fedocci, il sindaco di Caselle Gianpiero Nuzzo, il cappellano militare don Carlo Lamelza ed il parroco don Marco Nardozza, è stato preceduto dalla deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti in Piazza Olmo, a poca distanza dalla nuova sede dell’ANC di Caselle messa a disposizione dal Comune.

Il Brigadiere Tripodi rimane sempre nei nostri cuori – sottolinea – come riportato da Ondanews il presidente Russolillo – l’Associazione Nazionale Carabinieri è protesa in avanti per i servizi alla comunità e continuiamo ad essere i custodi dei valori dell’Arma, lealtà, altruismo e legalità. Rappresentiamo, come ANC, un presidio valido e riconosciuto da tutta la popolazione”.

Carabinieri si nasce e si resta sino alla fine dei propri giorni. Ci definiamo sacerdoti della legalità, non sbirri ma operatori sociali. Come i sacerdoti servono Cristo anche noi serviamo la nostra Patria ed i cittadini, in particolar modo gli umili ed i diseredati. Ed oggi inaugurare questa sede in una piccola comunità come quella di Caselle significa portare avanti ancora meglio questa missione”, ha dichiarato il Generale Domenico Cagnazzo.

All’inaugurazione della sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Caselle in Pittari hanno partecipato anche gli alunni del locale Istituto Comprensivo, guidati dai loro insegnanti e dal dirigente scolastico Corrado Limongi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *