Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23 Aprile 2025

Vallo della Lucania – Svuota i conti per sottrarre il denaro al fisco 3 persone indagate per riciclaggio

0

di Francesco Sampogna

La guardia di finanza di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, guidata dal procuratore capo Antonio Ricci, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti di 3 soggetti. Perquisizioni e sequestri per oltre 3 milioni di euro nel Cilento nei confronti di tre persone indagate per i reati di riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori. L’indagine avviate nell’anno 2021, sulla base di alcune segnalazioni di operazioni sospette, inerenti al rilevamento di movimentazioni anomale di capitali da parte di uno degli indagati, un imprenditore cilentano, a carico del quale gravava un debito con il Fisco di oltre un milione di euro. I Finanzieri con gli accertamenti hanno successivamente scoperto una serie di operazioni bancarie e di altre condotte fraudolente realizzate dall’uomo che, con l’aiuto di due familiari, avrebbe effettuato numerosi trasferimenti di denaro (a mezzo assegni, bonifici, ricariche di carte prepagate, depositi di contanti provenienti dallo smobilizzo di titoli), finalizzati a “svuotare” i propri conti correnti, in modo da scongiurare o comunque ostacolare eventuali azioni di recupero crediti da parte dell’Erario. Per garantire il recupero delle somme indebitamente percepite, il G.I.P. del Tribunale, su richiesta della Procura, ha quindi disposto nei confronti degli indagati il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca diretta e/o per equivalente, di beni mobili, immobili e risorse finanziarie, per un ammontare complessivo di oltre tre milioni di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *