Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23 Maggio 2025

Redazione

L’amministrazione di Montesano sulla Marcellana, guidata dal Sindaco Giuseppe Rinaldi, ha pensato ad un fondo per far aumentare la popolazione residente. Di fatti è cinquemila euro il contributo a chi deciderà di trasferire la propria residenza nel comune del Vallo di Diano che diventa diecimila euro per chi avvierà o trasferirà un’attività commerciale valido anche nel caso di attività già esistenti che attiveranno nuovi codici Ateco. Montesano tra il 2012 e il 2021 ha avuto un calo di residenti del 5,7%, Rinaldi, con questo bando, vuole porre un freno a tale calo.

Il contributo è reso possibile, grazie al Fondo di sostegno ai comuni marginali del Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale volto a contrastare lo spopolamento delle aree interne. Risorse messe a disposizione dal Ministero per il Sud utilizzabili per tre categorie di interventi nei territori soggetti a spopolamento: adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali; concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole; concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile (massimo 5.000 euro a beneficiario).

I fondi messi a disposizione del Comune di Montesano per il triennio 2021 – 2023 sono di circa 210mila euro. Il bando integrale può essere scaricato dal sito internet del Comune all’indirizzo www.comune.montesano.sa.it, le domande potranno essere presentate entro le ore 13 del 19 dicembre 2022 all’ufficio protocollo del Comune esclusivamente a mezzo PEC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *