Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24 Aprile 2025

Redazione

“Intensificare controlli su extracomunitari irregolari e sul territorio” – Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto questa mattina presso il Palazzo del Governo una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per fare un focus sulle problematiche di sicurezza urbana segnalate dagli amministratori di Sala Consilina e Baronissi. Hanno preso parte il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, il vicesindaco di Baronissi, Anna Petta, il Questore Giancarlo Conticchio, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Filippo Melchiorre e il rappresentante provinciale della Guardia di Finanza, ed è stata anche l’occasione per un esame ad ampio spettro della situazione della sicurezza pubblica dei territori del Vallo di Diano.

Nel corso della riunione sono stati esaminati gli episodi di microcriminalità che da un po di mesi destano allarme tra la popolazione locale, tra cui anche i furti nelle abitazioni in presenza dei residenti. Vi è stata convergenza nell’individuare le attività da mettere in campo da parte delle forze di polizia per dare una immediata risposta alle preoccupazioni di cittadini e amministratori locali. In particolare, si è stabilito di disporre servizi coordinati sul territorio che possano essere ad ampio impatto, per aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini, e a lungo raggio per raggiungere zone più ampie. Le azioni coinvolgeranno, attraverso servizi straordinari, anche la Polizia Locale. Inoltre, verranno immediatamente intensificati, da parte della Questura, i controlli verso i cittadini extracomunitari irregolari e soprattutto le misure di prevenzione nei confronti dei soggetti che non hanno titolo per permanere nelle località in cui si sono verificati i reati. Il Prefetto Russo esprime soddisfazione per le misure individuate dal tavolo e sottolinea l’importanza di creare rete tra cittadini e istituzioni, invitando i primi a mettere in atto, tramite le Amministrazioni locali, forme di collaborazione partecipata con le Forze dell’Ordine “per aumentare la sicurezza di un territorio vasto e complesso come quello di questa provincia, la popolazione deve sentirsi parte di un sistema di sicurezza integrato dove forze di polizia, istituzioni, Amministrazioni locali e cittadini collaborano in sinergia. Attraverso un attento monitoraggio e controllo da parte di tutti si aumentano le difese contro le aggressioni da parte di ogni forma di criminalità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *