Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24 Aprile 2025

Tommasetti (Lega): “Dati drammatici, sulla scuola De Luca eviti i soliti show”

0

Di Francesco Sampogna

Dispersione scolastica: In Campania – continua Tommasetti – il tasso di abbandono scolastico nello scorso anno si è attestato al 14,65%: il dato più elevato in Italia insieme a Sicilia e Puglia

I dati del rapporto Openpolis testimoniano ancora una volta che la dispersione scolastica è un problema grave per il nostro territorio e dimenticato da chi lo governa”. Così il prof. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega. “In Campania – continua Tommasetti – il tasso di abbandono scolastico nello scorso anno si è attestato al 14,65%: il dato più elevato in Italia insieme a Sicilia e Puglia, superiore alla media nazionale di ben 3,7 punti percentuali e di oltre 5 punti percentuali oltre l’obiettivo comunitario fissato per il 2030 al 9%. Finora poco o nulla è stato fatto dalla giunta regionale, che, come di consueto, ha affrontato in maniera decisamente approssimativa e propagandistica una problematica che incide sul futuro dei nostri giovani”. “Adesso, abbiamo una grande opportunità per intervenire efficacemente – conclude Tommasetti – utilizzando le risorse del Pnrr destinate a contrastare l’abbandono scolastico. Con 79,3 milioni di euro, la Campania è infatti la regione che ha ricevuto il finanziamento maggiore per contrastare l’evasione scolastica. Tuttavia, non è soltanto una questione di disponibilità di risorse ma anche e soprattutto di capacità di utilizzarle in maniera adeguata. Purtroppo, i record negativi a cui l’attuale amministrazione regionale ci ha abituati negli ultimi anni non fanno ben sperare”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *