Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24 Aprile 2025

Redazione

Si è concluso il bando per l’affidamento delle postazioni del 118 nei territori di competenza dell’Asl Salerno. Bando era suddiviso in 12 lotti e uno di questi resterà scoperto.

Quali associazioni andranno a svolgere il servizio 118.

L’area nord della Provincia e in particolare l’agro-nocerino sarnese va alla Croce Azzurra. La valle dell’Irno, all’associazione La Solidarietà, Avis Pellezzano e Misericorida.

La Croce Rossa gestirà le tre postazioni di Salerno. In Costiera Amalfitana Croce Rossa e Croce Bianca. Ad Eboli, Pontecagnano e Campagna c’è la Vopi, la Croce Rossa di Giffoni, Battipaglia Soccorso e Croce Verde Battipagliese gestiranno Giffoni, Acerno, Battipaglia e Bellizzi. Olevano, Buccino, Serre e Teggiano ci sarà la Croce Rossa teggianese. Gopi, Protezione Civile e Croce Rossa, invece, gestiranno gli altri centri valdianesi. Croce Rossa operativa anche ad Agropoli e Capaccio Paestum, mentre la Gi.Vi e l’Associazione 4 Comuni si occuperanno di Castellabate, Bellosguardo, Roccadaspide e Piaggine. L’area di Ascea, Montano Antilia, Palinuro e Camerota andrà alla Misericordia con l’associazione Michele Cavallo. Sapri e gli altri centri del Golfo di Policastro saranno gestiti da Pubblica Assistenza Geo.

Resta scoperta, una delle postazioni più importanti: Vallo della Lucania, Gioi e Omignano.

Perché c’era un solo operatore disponibile a gestire queste postazioni, che ha partecipato anche all’avviso per il lotto 1 (Angri, Nocera e Scafati) scegliendo quest’ultimo e lasciando libera la postazione cilentana. L’Asl, ora, deve decidere a chi affidare il servizio e se farlo mediante un’assegnazione d’urgenza. Anche da parte dei sindacati è arrivato l‘appello a trovare quanto prima una soluzione per il servizio 118.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *