Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Aprile 2025

di Francesco Sampogna

Continua a tenere banco la possibile chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla, il prossimo 31 dicembre 2022. Pochi gli interventi della Politica a Sid di Salerno a tutela del diritto alla nascita. Dopo gli interventi del Forum dei Giovani di Vibonati presso i vari livelli istituzionali, la scesa in campo del Sindacalista Domenico Vrenna, della Cgil Fp di Sapri, l’intervento molto «blando» da parte di alcuni sindaci e amministrazioni dei comprensori interessati, pur essendo compagini che appoggiano in pieno la linea del Presidente De Luca, la protesta delle neo mamme, l’interessamento di alcune associazioni locali. Dopo Italia del Meridione che propone attraverso il neo segretario territoriale Caputo una “pubblica mobilitazione”. «L’Italia del Meridione nel sollecitare tutti gli Enti pubblici e privati, le Organizzazioni Sindacali e le Associazioni, a farsi carico di promuovere incontri pubblici con la cittadinanza tutta, al fine di organizzare una “pubblica mobilitazione” a difesa della Salute e dei Diritti di partorienti e nascituri, riterrà direttamente responsabile, sul piano politico, la Regione Campania di eventuali decisioni che possano privare i territori interessati di strutture sanitarie fondamentali come i punti nascita», si legge in una nota. Infine, il senatore Castiello, si pronuncia sui Punti nascita. «Il requisito minimo di parti in un anno per tenere in vita un punto nascita non può valere per alcune aree interne del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro che, da anni, vivono già molte criticità logistiche e infrastrutturali», a dirlo è il Senatore Francesco Castiello del Movimento 5 stelle che sulla vicenda ha preparato un ordine del giorno che impegna il Governo a modificare il decreto sul numero dei parti. «L’art. 32 della Costituzione, prevede il diritto ad avere assicurata un’adeguata assistenza sanitaria su tutto il territorio nazionale – continua Castiello – compresa l’assistenza al parto. Per garantire il servizio sanitario regionale deve basare la sua riorganizzazione su dati oggettivi. Per quanto attiene i punti nascita, devono basarsi sull’indice di natalità. Siamo vicini ai cittadini e personalmente farò quanto in mio potere per cercare di mantenere attivi questi servizi e tutelare, ad ogni costo, il servizio sanitario nazionale, pubblico e disponibile per tutti». Il consigliere regionale Michele Cammarano, ha rivolto un appello a scongiurare la chiusura è stato rivolto anche alla Regione.

Punto Nascita dell’ospedale di Sapri: ”Situazione complicata, intervenga la politica” ha dichiarato in un’intervista qualche giorno fa. L’appello che più di ogni altro ha segnato la vera verità della vicenda Punti Nascita è quello della Dottoressa Perazzo, dirigente del reparto nascite presso l’Ospedale “Immacolata di Sapri”.

La domanda a questo punto avrebbe detto qualcuno: nasce spontanea:

Ma la Politica del Cilento, del territorio di periferia, ha la forza per far valere il diritto alla nascita, o il diritto alla Salute?

Torneremo presto su questi argomenti.

Stiamo a guardare cosa faranno “tutti insieme appassionatamente” Sperando che il Buon Babbo Natale si ricordi che non esistono Cittadini di serie A e serie B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *