Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Maggio 2025

di Rodolfo Bava

“La Silver Economy è una grande opportunità per la Calabria e noi siamo pronti a raccogliere la sfida”. Affermazione della deputata leghista Simona Loizzo che ha partecipato, nei giorni scorsi, a Cosenza, ad un convegno organizzato dall’Aismed.

L’argomento in discussione: la Calabria come la Florida dell’Europa, potendo divenire un “paradiso” per gli anziani, dopo la pensione, grazie al clima mite ed ai costi modesti per le abitazioni. L’ex senatore Franco Bruno ha, tra l’altro, affermato testualmente: “Se pensiamo alla Florida ci accorgiamo che la ricchezza è concentrata su segmenti generazionali particolari che vogliono spendere ed hanno ampia disponibilità economica. Attraverso una sostanziale azione progettuale è possibile cambiare la rotta della regione con una partecipazione attiva della Giunta”. Quindi una grande opportunità di sviluppo per la Calabria. Si definisce “Silver Economy” l’economia che si basa sui consumi da parte degli anziani. Numerose le opportunità legate a questa economia: servizi culturali e ricreativi, turismo, servizi bancari, nonché assicurativi. Pertanto, la Silver Economy è un settore poliedrico. In Europa la Nazione con la più alta percentuale di anziani (over 65), secondo una indagine del Censis, è l’Italia. Attualmente, vi sono 13,7 milioni di anziani, pari al 22,8 per cento della popolazione e, quindi, anche per l’Italia, è cruciale lo sviluppo della Silver Economy. La Calabria potrebbe divenire la sede ottimale per gli anziani delle varie regioni d’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *