Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Maggio 2025

di Lorenzo Peluso

Sanza (SA) – Un riscontro ben oltre le aspettative, l’esperimento immaginato e realizzato dall’amministrazione comunale di Sanza, attraverso il Consigliere delegato alle attività produttive, Francesco De Masi, dell’esposizione e vendita delle produzioni locali nell’ambito del mercato contadino itinerante del Vallo di Diano, promosso dal GAL Vallo di Diano. Agricola Vallo di Diano è stata infatti ospite, lo scorso 17 settembre, nell’ambito della Fiera di San Sabino, a piazza XXIV maggio a Sanza. Un ottimo risultato con l’apprezzamento riscontrato tra i partecipanti ed espositori ma anche della vasta platea di pubblico che ha potuto conoscere ed assaporare le tipicità del comprensorio del Vallo di Diano e della comunità di Sanza. Un primo test che prelude ad un’iniziativa più ampia che si vuole mettere in piedi per rilanciare anche il mercato settimanale, della domenica, a Sanza.

“Intanto è necessario ringraziare i vertici del GAL Vallo di Diano che hanno voluto scommettere insieme a noi su questa idea, quella di portare Agricola Vallo di Diano alla Fiera di San Sabino, offrendo l’occasione alle attività di settore della comunità di Sanza che hanno aderito, di farsi conoscere ed entrare in un circuito più ampio di promozione dei loro prodotti – ha commentato il Consigliere delegato Francesco De Masi – il ringraziamento va anche allee attività commerciali che hanno aderito; è un primo passo questo di un percorso più lungo ed articolato al quale stiamo lavorando e che speriamo possa coinvolgere tutta la comunità imprenditoriale locale. L’obiettivo è rilanciare il mercato settimanale, ipotizzando anche una nuova formula, itinerante ed infrasettimanale, che si aggiunge alla tappa fissa della domenica in piazza Fontana. Per fare questo vogliamo dialogare e confrontarci con il mondo produttivo e con quello del commercio, con i cittadini e con gli agricoltori. Insomma, stiamo lavorando ad un nuovo modello di partecipazione attiva alla vita sociale, ma anche economica della comunità. Quel che chiediamo è essere propositivi” ha concluso il Consigliere De Masi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *