Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Aprile 2025

Scienza e futuro, a Campobasso 11milioni per la Casa delle Tecnologie Emergenti

0

Redazione

Undici milioni di euro per il progetto di nuova Casa delle tecnologie emergenti MolisCTE. E’ quanto assegnato al Comune di Campobasso. Il Comune di Campobasso, infatti, con il progetto MolisCTE che ha in Tiscali il partner tecnologico di riferimento, ha risposto nei mesi scorsi al bando pubblicato dal MiSE e riferito alla creazione, su tutto il territorio nazionale, di nuove Case delle Tecnologie Emergenti. A fine dicembre 2022, al termine delle procedure di valutazione e selezione, il Comune di Campobasso è rientrato tra i sette comuni assegnatari dell’ambito finanziamento, ottenendo per il proprio progetto circa 11 milioni di euro. Alla conferenza stampa di venerdì 3 febbraio a Palazzo San Giorgio, parteciperanno, insieme al sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, tutti i partner del progetto con i loro rappresentanti. Le Case delle Tecnologie Emergenti sono centri di trasferimenti tecnologici che vengono promosse dal Ministero, all’interno del programma di supporto alle tecnologie 5G, per coniugare le competenze scientifiche delle università e degli enti di ricerca con le esigenze delle imprese. Gli interventi del bando, va ricordato, erano rivolti ai Comuni, quali soggetti beneficiari, nei quali doveva essere presente una rete a banda ultra larga in tecnologia mobile 5G, in qualità di capofila di un partenariato composto da Università e/o Centri di ricerca italiani e imprese, PMI e/o start up costituite italiane o con una sede operativa sul territorio italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *